Vai al contenuto
Facebook-f
Linkedin
Twitter
Envelope
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario
Menu
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario
Facebook-f
Linkedin
Twitter
Envelope
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario
Menu
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario

30 maggio 2025

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “CURA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. COME IL PENSIERO FEMMINISTA PUò CAMBIARE IN MEGLIO LE NOSTRE AMMINISTRAZIONI"

Ora: 12:30

LEGGI TUTTO

21 maggio 2025

LA BIBLIOTECA DEL CESDIRSAN: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ADOLESCENTI E SALUTE"

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

7 maggio 2025

LA SALUTE IN CARCERE

Ora: 10:00

LEGGI TUTTO

6 maggio 2025

IL NESSO TRA AMBIENTE E SALUTE UMANA: LA PROSPETTIVA DELLA PSICOLOGIA

Ora: 16:00

LEGGI TUTTO

5 maggio 2025

LA SALUTE DEGLI ALTRI. GIUSTIFICAZIONE E LIMITI DEGLI OBBLIGHI VACCINALI

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

18 aprile 2025

LA BIBLIOTECA DEL CESDIRSAN: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "NESSI E CONNESSI"

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

8 aprile 2025

LA RESPONSABILITÀ IN AMBITO SANITARIO. SFIDE E PROSPETTIVE ALLA LUCE DELL’EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Ora: 12:00

LEGGI TUTTO

6 marzo 2025

KICK-OFF MEETING MODULO JEAN MONNET PROHTECT

Ora:11:00

LEGGI TUTTO

5 marzo 2025

TUTELARE LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI TRA DIRITTO E PRATICA CLINICA

Ora:11:00

LEGGI TUTTO

25 febbraio 2025

QUALE FUTURO PER LA SICUREZZA SANITARIA GLOBALE?

Ora: 11:30

LEGGI TUTTO

18 novembre 2024

GENERAZIONE "z" E DISAGIO MENTALE: DAL PARADIGMA BASAGLIANO ALLA NUOVA PANDEMIA

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO

3 ottobre 2024

PLANETARY HEALTH FESTIVAL

Ora: 16:00

LEGGI TUTTO

16 luglio 2024

SOGGETTIVITÀ TRANS* E DIRITTO ALLA SALUTE. UNA RIFLESSIONE INTERDISCIPLINARE

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

2 luglio 2024

LA GOVERNANCE EUROPEA DELLA TUTELA DELLA SALUTE

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

25 giugno 2024

LA CONDIZIONALITA’ NELLE POLITICHE SANITARIE

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

17 giugno 2024

RESPONSABILITÀ PENALE DEL MEDICO: DALLA LEGISLAZIONE D’EMERGENZA ALLA NECESSITÀ DI UNA RIFORMA DI SISTEMA?

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

12 giugno 2024

LA COLPA MEDICA, LE LINEE GUIDA E IL RUOLO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE

Ora: 9:30

LEGGI TUTTO

29 maggio 2024

LA RIPARTIZIONE DEL RISARCIMENTO TRA STRUTTURA E OPERATORE SANITARIO: PRESUPPOSTI E LIMITI DEL MECCANISMO DI RIVALSA

Ora: 16:30

LEGGI TUTTO

14 maggio 2024

EQUITA’ E CONCORRENZA NEL SETTORE FARMACEUTICO. L’ESPERIENZA DEL “CASO ASPEN”

Ora: 10:00

LEGGI TUTTO »

23 aprile 2024

SANITÀ DIGITALE: TEORIA E PRATICA

Ora: 10:00

LEGGI TUTTO »

9 aprile 2024

DIRITTO SANITARIO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Ora: 10:00

LEGGI TUTTO »

11 marzo 2024

LA RESPONSABILITA' MEDICA PER COLPA GRAVE

Ora: 17:30

LEGGI TUTTO »

6 luglio 2023

EQUITÀ ED EFFICIENZA NEL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

13 giugno 2023

SANITÀ RURALE E ASSISTENZA SANITARIA DECENTRATA. SPAGNA E ITALIA: ESPERIENZE A CONFRONTO

Ora: 9:30

LEGGI TUTTO »

11 maggio 2023

SUI PROFILI PENALI DELLA VIOLENZA OSTETRICA: PROBLEMI E PROSPETTIVE

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

13 aprile 2023

LA DIMENSIONE COSTITUZIONALE DEL DIRITTO ALLA SALUTE TRA EMERGENZA PANDEMICA E PNRR

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

23 marzo 2023

DIGITALIZZAZIONE E SANITÀ

Ora: 17:00

LEGGI TUTTO »

13 marzo 2023

SFIDE E PROSPETTIVE DEL DIRITTO SANITARIO

Ora: 16:00

LEGGI TUTTO »

9 marzo 2023

LA RESPONSABILITÀ MEDICA AL BIVIO. DISTORSIONI INTERPRETATIVE E PROSPETTIVE DI RIFORMA

Ora: 9:00

LEGGI TUTTO »

7 marzo 2023

MODELLI SANITARI A CONFRONTO

Ora: 9:45

LEGGI TUTTO »

9 febbraio 2023

LA CREAZIONE DI UNO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI TRA SFIDE E OPPORTUNITA’

Ora: 18:00

LEGGI TUTTO »

6 febbraio 2023

MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI. RESTITUIRE DIGNITÀ E SALUTE ALLE DONNE TRA NORD E SUD DEL MODNO

Ora: 9:00

LEGGI TUTTO »

19 dicembre 2022

MALATTIA MENTALE, REMS E CARCERE: A DIECI ANNI DAL "DEFINITIVO SUPERAMENTO DEGLI OPG"

Ora: 9:30

LEGGI TUTTO »

24 novembre 2022

EGUAGLIANZA ED EQUITÀ DI CURA. LA RISPOSTA DELLA SEX AND GENDER MEDICINE

Ora: 9:00

LEGGI TUTTO »

21 novembre 2022

LE COMPETENZE STATO/REGIONI IN MATERIA SANITARIA OLTRE L'EMERGENZA PANDEMICA

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

18-19 novembre 2022

SALUTE E CARCERE

Ora: 14:30

LEGGI TUTTO »

14 novembre 2022

L'EFFETTIVITÀ DEI DIRITTI SOCIALI. DIGNITÀ, SALUTE, TUTELA DEI SOGGETTI FRAGILI

Ora: 10:00

LEGGI TUTTO »

4 novembre 2022

LA PROTEZIONE DEI DATI SANITARI. PRIVACY E INNOVAZIONE TECNOLOGICA TRA SALUTE PUBBLICA E DIRITTO ALLA RISERVATEZZA

Ora: 14:30

LEGGI TUTTO »

22 giugno 2022

DIRITTI SOCIALI E DISABILITÀ

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

16 maggio 2022

LIMITAZIONE DELLA LIBERTA' E SALUTE. SALUTE IN CARCERE E FORME DI CONTENZIONE

Ora: 9:30

LEGGI TUTTO »

16 maggio 2022

LA COLPA PENALE DEL MEDICO: TRA STATUTI SPECIALI E PRINCIPI GENERALI

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

6 maggio 2022

SOSTENIBILITÀ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE

Ora: 10:30

LEGGI TUTTO »

26 aprile 2022

LE DIMENSIONI DELLA SALUTE E ALLA LORO INTERDIPENDENZA. PER UN APPROCCIO OLISTICO ALLA SALUTE UMANA, ANIMALE E AMBIENTALE

Ora: 10:30

LEGGI TUTTO »

1 aprile 2022

ASSICURAZIONI SANITARIE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: TRA NUOVE TUTELE E ADR

Ora: 15:30

LEGGI TUTTO »

31 marzo 2022

Public Launch of the GHSA Legal Preparedness Action Package: Developing a critical public health capacity for greater global health securit

Ora: 8:00

LEGGI TUTTO »

14 marzo 2022

MODELLI SANITARI A CONFRONTO. TEORIA E PRATICA ALLA LUCE DELL’EMERGENZA PANDEMICA

Ora: 10:00

LEGGI TUTTO »

11 marzo 2022

COME RILEGGERE LA SANITA' LOCALE? SPAGNA E ITALIA: ESPERIENZE A CONFRONTO

Ora: 09:30

LEGGI TUTTO »

18 gennaio 2022

SCIENZA MEDICA E LEGGE NEL CASO DELLA PMA. VECCHI E NUOVI PROBLEMI

Ora: 17:00

LEGGI TUTTO »

15 dicembre 2021

APPALTI IN SANITÀ E NUOVE PROSPETTIVE DI DIGITALIZZAZIONE

Ora: 16:00

LEGGI TUTTO »

2 - 3 dicembre 2021

LE SFIDE DELLA PA DIGITALE

Ora: 9:30

LEGGI TUTTO »

30 novembre - 3 dicembre 2021

FORUM RISK MANAGEMENT. OBIETTIVO SANITA' E SALUTE

Ora: 9:00

LEGGI TUTTO »

11 novembre 2021

LA SFIDA DELLE CURE PALLIATIVE: UN IMPEGNO PER LE UNIVERSITA'

Ora: 9:00

LEGGI TUTTO »

30 settembre 2021

CURA, DIRITTI SOCIALI E INTEGRAZIONE EUROPEA

Ora: 9:00

LEGGI TUTTO »

23 settembre 2021

DIRITTO SANITARIO ALLA PROVA DELLA PANDEMIA

Ora: 17:00

LEGGI TUTTO »

24 giugno - 7 luglio 2021

SEMINARI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

25 giugno 2021

EL COMPONENTE 18 DEL PLAN DE RECUPERACIÓN, TRANSFORMACIÓN Y RESILIENCIA ¿UNA RENOVACIÓN Y AMPLIACIÓN DE LAS CAPACIDADES DEL SISTEMA NACIONAL DE SALUD?

Ora: 11:00

LEGGI TUTTO »

10 giugno 2021

L’EMERGENZA COVID DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE: IL CASO DELLA REGIONE LAZIO

Ora: 14:00

LEGGI TUTTO »

15 maggio 2021

IL QUADRO GIURIDICO DELLE AZIENDE SANITARIE

Ora: 11:00

LEGGI TUTTO »

12 maggio 2021

INFERMIERISTICA ED EVOLUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: PRINCIPI E AZIONI PER PROGETTARE IL FUTURO

Ora: 11:00

LEGGI TUTTO »

5 maggio 2021

L'ORDINAMENTO DELLA SANITA'

Ora: 15:30

LEGGI TUTTO »

12 aprile 2021

TUTELA DELLA SALUTE: PROBLEMA REGIONALE, STATALE O INTERNAZIONALE?

Ora: 17:00

LEGGI TUTTO »

31 marzo 2021

RESPONSABILITA' SANITARIA E COVID: E' POSSIBILE INTRODURRE UNO SCUDO PER GLI OPERATORI SANITARI?

Ora: 16:00

LEGGI TUTTO »

29 marzo 2021

VACCINAZIONE ANTI-COVID: ORGANIZZAZIONE E RAGIONEVOLEZZA DELLE SCELTE

Ora: 17:00

LEGGI TUTTO »

15 marzo 2021

LA SANITA' IN GERMANIA. CENNI STORICI E ATTUALITA'

Ora: 16:45

LEGGI TUTTO »

11 marzo 2021

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA GESTIONE SANITARIA DELLA PANDEMIA DA COVID-19: CHI FA COSA?

Ora: 11:00

LEGGI TUTTO »

2 marzo 2021

IL DIRITTO ALLA SALUTE COME DIRITTO FONDAMENTALE OGGI. UN DIALOGO

Ora: 16:00

LEGGI TUTTO »

22 febbraio 2021

PIANO VACCINALE TRA OBBLIGO E ORGANIZZAZIONE. DIALOGO TRA COSTITUZIONALISTI, LAVORISTI, MEDICI ED ESPERTI DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA

Ora: 17:00

LEGGI TUTTO »

29 Gennaio 2021

I PARAMETRI DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA OLTRE L’EMERGENZA COVID-19: VERSO UNA NUOVA STABILIZZAZIONE?

Ora: 9:30

LEGGI TUTTO »

28 Gennaio 2021

CURE PALLIATIVE E CENTRALITA' DELLA PERSONA

Ora: 11:00

LEGGI TUTTO »

17-19 Dicembre

DALLA EMERGENZA SANITARIA ALLA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA DELLA SANITA’ PUBBLICA

Ora: 8-17

LEGGI TUTTO »

15 Gennaio 2021

LA TUTELA DELLA SALUTE TRA DIRITTO E SCIENZA

Ora: 15:30

LEGGI TUTTO »

12 Ottobre 2020

L'ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA: ESPERIENZE, PROBLEMI E PROSPETTIVE

Ora: 15:30

LEGGI TUTTO »

9 Luglio 2020

PRESENTAZIONE CESDIRSAN

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

22 Giugno 2020

COVID-19: UN'OCCASIONE PER RIPENSARE LA RESPONSABILITÀ SANITARIA

Ora: 14:45

LEGGI TUTTO »

30 Aprile 2020

EMERGENZA SANITARIA, DIRITTI E (IN)CERTEZZA DELLE REGOLE

Ora: 15:00

LEGGI TUTTO »

28 Maggio 2019

IL DIRITTO SANITARIO CONTEMPORANEO

Ora: 15:30

LEGGI TUTTO »

29 Aprile 2019

QUESTIONI DI FINE VITA

Ora: 16:15

LEGGI TUTTO »

11 Marzo 2019

IL DIRITTO SANITARIO CONTEMPORANEO

Ora: 15:30

LEGGI TUTTO »
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario
Menu
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario

Copiright © CesDirSan 2020. All rights reserved.

  • info@cesdirsan.it
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario
Menu
  • Chi Siamo
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Osservatorio di Diritto Sanitario
  • info@cesdirsan.it
  • Privacy Policy

Copiright © CesDirSan 2020. All rights reserved.